Servizio Energia Plus
Il Servizio Energia Plus è una soluzione all'avanguardia per le esigenze energetiche del condominio. Si tratta di un insieme di interventi che massimizzano l’efficienza energetica del condominio con benefici a cascata, dalla maggiore indipendenza energetica al minor impatto ambientale fino al risparmio sulla bolletta.
Cosa è il Servizio Energia Plus?
Se il contratto condominiale prevede anche la riqualificazione degli impianti, allora il servizio è denominato Servizio Energia “Plus”. Questa particolare forma di contratto, individuata dal D.lgs. n° 115 del 2018, prevede che:
- l’impresa contraente si occupi della progettazione, del finanziamento nonché della gestione dell’impianto e dei successivi interventi necessari;
- la durata minima vada dal minimo di un anno a un massimo di 10 anni, termine prolungabile a specifiche condizioni a specifiche condizioni;
- si intenda riqualificare energeticamente un edificio ed aumentare l’efficienza energetica anche mediante specifici investimenti nella sostituzione degli impianti esistenti e con interventi strutturali sull’immobile.
I contratti Servizio Energia “Plus” godono dell'aliquota agevolata IVA del 10% a queste condizioni:
- uso domestico dell'energia
- produzione di energia da fonti rinnovabili o da impianti di cogenerazione ad alto rendimento
Vantaggi del Servizio Energia Plus
- Energia pulita: con il Servizio Energia “Plus” accedi a fonti di energia rinnovabile come il solare, l'eolico e la biomassa, riducendo l'impatto ambientale.
- Risparmio energetico: grazie a tecnologie avanzate e sistemi di monitoraggio e controllo intelligenti, si ottimizzano i consumi energetici, riducendo gli sprechi e abbassando le bollette.
- Servizi integrati: oltre alla fornitura degli interventi, offriamo una vasta gamma di servizi integrati, tra cui consulenza energetica, manutenzione degli impianti, installazione di sistemi di generazione distribuita e molto altro ancora, per garantire una gestione completa ed efficiente dell’energia.
- Detrazioni: il condominio può godere delle detrazioni dirette del 50% o 65% in 10 anni. Questo risparmio fiscale, unito al risparmio sul conto energetico, fa sì che i costi dell'intervento siano ridotti ai minimi.